-
Frammenti di Luce.
28 Settembre 2024. << In quel giorno, mentre tutti erano ammirati di tutte le cose che faceva, Gesù disse ai suoi discepoli: «Mettetevi bene in mente queste parole: il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini». Essi però non capivano queste parole: restavano per loro così misteriose che non ne coglievano il senso, e avevano timore di interrogarlo su questo argomento.>> (Lc 9,43b-45). Gesù non cerca l’approvazione né delle folle, né degli scribi e farisei, né dei dominatori di quel tempo (i Romani), né dei suoi discepoli ed apostoli. Gesù è persona libera ed è fedele alla realizzazione del disegno della salvezza che passa non per la…
-
Frammenti di Luce.
27 Settembre 2024. San Vincenzo De’ Paoli, Presbitero – Memoria. << Benedetto il Signore, mia roccia, mio alleato e mia fortezza, mio rifugio e mio liberatore, mio scudo in cui confido. // Signore, che cos’è l’uomo perché tu l’abbia a cuore? Il figlio dell’uomo, perché te ne dia pensiero? L’uomo è come un soffio, i suoi giorni come ombra che passa.>> (Dal Salmo 143/144). Se i nostri occhi non sono velati da pregiudizi ideologici e altri impedimenti (quali vissuti tristi …), lo stupore è grande, direi, immenso, dinanzi ad ogni essere umano fin dal grembo della sua mamma… Non chiudiamoci nella nostra pochezza, miseria, fallimenti … Per Dio Creatore e…
-
Frammenti di Luce.
26 Settembre 2024. << Signore, tu sei stato per noi un rifugio di generazione in generazione. / 2 Prima che nascessero i monti e la terra e il mondo fossero generati, da sempre e per sempre tu sei, o Dio. / 3 Tu fai ritornare l’uomo in polvere, quando dici: «Ritornate, figli dell’uomo». / 4 Mille anni, ai tuoi occhi, sono come il giorno di ieri che è passato, come un turno di veglia nella notte. / 5 Tu li sommergi: sono come un sogno al mattino, come l’erba che germoglia; / 6 al mattino fiorisce e germoglia, alla sera è falciata e secca. / 7 Sì, siamo distrutti dalla…
-
Frammenti di Luce.
25 Settembre 2024. << In quel tempo, Gesù convocò i Dodici e diede loro forza e potere su tutti i demòni e di guarire le malattie. E li mandò ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi. Disse loro: «Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro, e non portatevi due tuniche. In qualunque casa entriate, rimanete là, e di là poi ripartite. Quanto a coloro che non vi accolgono, uscite dalla loro città e scuotete la polvere dai vostri piedi come testimonianza contro di loro». Allora essi uscirono e giravano di villaggio in villaggio, ovunque annunciando la buona notizia e…
-
Frammenti di Luce.
24 Settembre 2024. << In quel tempo, andarono da Gesù la madre e i suoi fratelli, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla. Gli fecero sapere: «Tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e desiderano vederti». Ma egli rispose loro: «Mia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica».>> (Lc 8,19-21). Chissà quante volte abbiamo letto e ascoltato questo breve testo evangelico. Ma, se lo ascoltiamo con stupore – che nasce dall’apertura all’azione dello Spirito Santo – ci appare davvero nuovo e ci fa sentire familiari di Dio in Cristo. Ciò accade nella misura in cui ascoltiamo e…
-
Frammenti di Luce.
23 Settembre 2024. San Pio da Pietrelcina, Presbitero – Memoria. << In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Nessuno accende una lampada e la copre con un vaso o la mette sotto un letto, ma la pone su un candelabro, perché chi entra veda la luce. Non c’è nulla di segreto che non sia manifestato, nulla di nascosto che non sia conosciuto e venga in piena luce. Fate attenzione dunque a come ascoltate; perché a chi ha, sarà dato, ma a chi non ha, sarà tolto anche ciò che crede di avere».>> (Lc 8,16-18). Nella storia della Chiesa, San Pio da Pietrelcina – come una schiera immensa di seguaci di…
-
Frammenti di Luce.
22 Settembre 2024. XXV Domenica del Tempo Ordinario – Anno B. <<In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà». Essi però non capivano queste parole e avevano timore di interrogarlo. Giunsero a Cafàrnao. Quando fu in casa, chiese loro: «Di che cosa stavate discutendo per la strada?». Ed essi tacevano. Per la strada infatti avevano discusso tra loro chi fosse più grande. Sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro: «Se uno…
-
Frammenti di Luce.
21 Settembre 2024. San Matteo, Apostolo ed Evangelista – Festa. <<In quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”.…
-
Frammenti di Luce.
20 Settembre 2024. << Fratelli, se si annuncia che Cristo è risorto dai morti, come possono dire alcuni tra voi che non vi è risurrezione dei morti? Se non vi è risurrezione dei morti, neanche Cristo è risorto! Ma se Cristo non è risorto, vuota allora è la nostra predicazione, vuota anche la vostra fede. Noi, poi, risultiamo falsi testimoni di Dio, perché contro Dio abbiamo testimoniato che egli ha risuscitato il Cristo mentre di fatto non lo ha risuscitato, se è vero che i morti non risorgono. Se infatti i morti non risorgono, neanche Cristo è risorto; ma se Cristo non è risorto, vana è la vostra fede e…
-
Frammenti di Luce.
19 Settembre 2024. << Vi proclamo, fratelli, il Vangelo che vi ho annunciato e che voi avete ricevuto, nel quale restate saldi e dal quale siete salvati, se lo mantenete come ve l’ho annunciato. A meno che non abbiate creduto invano! A voi infatti ho trasmesso, anzitutto, quello che anch’io ho ricevuto, cioè che Cristo morì per i nostri peccati secondo le Scritture e che fu sepolto e che è risorto il terzo giorno secondo le Scritture e che apparve a Cefa e quindi ai Dodici. In seguito apparve a più di cinquecento fratelli in una sola volta: la maggior parte di essi vive ancora, mentre alcuni sono morti. Inoltre…