• Frammenti di Luce 2

    Frammenti di Luce

    III Domenica di Avvento – Anno A << In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Gesù rispose loro: «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: I ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciato il Vangelo. E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!».>> (cfr Mt 11,2-11). *Stando in carcere e presentendo la sua fine per mano di Erode (come poi accadrà), Giovanni…

    Commenti disabilitati su Frammenti di Luce
  • Frammenti di Luce 2

    Frammenti di Luce

    << Mentre scendevano dal monte, i discepoli domandarono a Gesù: «Perché dunque gli scribi dicono che prima deve venire Elìa?». Ed egli rispose: «Sì, verrà Elìa e ristabilirà ogni cosa. Ma io vi dico: Elìa è già venuto e non l’hanno riconosciuto; anzi, hanno fatto di lui quello che hanno voluto. Così anche il Figlio dell’uomo dovrà soffrire per opera loro». Allora i discepoli compresero che egli parlava loro di Giovanni il Battista. >> (Mt 17,10-13). Mi sembra che il messaggio fondamentale che Gesù ci dona in questo brano del Vangelo sia questo: essere attenti a discernere i “segni” della sua presenza nell’oggi della Chiesa e delle nostre società occidentali…

    Commenti disabilitati su Frammenti di Luce
  • Frammenti di Luce 2

    Frammenti di Luce

    << Così dice il Signore tuo redentore, il Santo d’Israele: «Io sono il Signore tuo Dio che ti insegno per il tuo bene, che ti guido per la strada su cui devi andare. Se avessi prestato attenzione ai miei comandi, il tuo benessere sarebbe come un fiume, la tua giustizia come le onde del mare. La tua discendenza sarebbe come la sabbia e i nati dalle tue viscere come i granelli d’arena. Non sarebbe mai radiato né cancellato il suo nome davanti a me».>> (Is 48,17-19). La “strada del bene” che il Signore ci insegna è la via dei suoi comandamenti, è la via indicata nella Sua Parola contenuta nelle…

    Commenti disabilitati su Frammenti di Luce
  • Frammenti di Luce 2

    Frammenti di Luce

    Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria – Solennità. << […] Allora Maria disse all’angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch’essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio». Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l’angelo si allontanò da lei.>> (cfr Lc 1, 26-38). Questo è…

    Commenti disabilitati su Frammenti di Luce
  • Frammenti di Luce 2

    Frammenti di Luce

    Sant’Ambrogio. << In quel tempo, Gesù disse: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero». >> (Mt 11,28-30). La vita è di per sé un “giogo”, più o meno pesante. Nella misura in cui siamo uniti a Cristo Gesù avremo la forza di portare il “giogo” con dignità. Chissà quante volte anche noi abbiamo sperimentato il “ristoro” che ci viene dallo “stare con Gesù”, soprattutto nella “preghiera”.…

    Commenti disabilitati su Frammenti di Luce
  • Frammenti di Luce 2

    Frammenti di Luce

    San Nicola. <<In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Che cosa vi pare? Se un uomo ha cento pecore e una di loro si smarrisce, non lascerà le novantanove sui monti e andrà a cercare quella che si è smarrita? In verità io vi dico: se riesce a trovarla, si rallegrerà per quella più che per le novantanove che non si erano smarrite. Così è volontà del Padre vostro che è nei cieli, che neanche uno di questi piccoli si perda». >> (cfr Mt 18,12-14). “Chiesa in uscita”, perché ad immagine del suo Sposo e Signore, è Madre e dispensatrice di misericordia. Per questa sua identità, non potrà mai…

    Commenti disabilitati su Frammenti di Luce
  • Frammenti di Luce 2

    Frammenti di Luce

    <<Ed ecco, alcuni uomini, portando su un letto un uomo che era paralizzato, cercavano di farlo entrare e di metterlo davanti a lui. Non trovando da quale parte farlo entrare a causa della folla, salirono sul tetto e, attraverso le tegole, lo calarono con il lettuccio davanti a Gesù nel mezzo della stanza. Vedendo la loro fede, disse: «Uomo, ti sono perdonati i tuoi peccati». Gli scribi e i farisei cominciarono a discutere, dicendo: «Chi è costui che dice bestemmie? Chi può perdonare i peccati, se non Dio soltanto?». Ma Gesù, conosciuti i loro ragionamenti, rispose: «Perché pensate così nel vostro cuore? Che cosa è più facile: dire “Ti sono…

    Commenti disabilitati su Frammenti di Luce
  • Frammenti di Luce 2

    Frammenti di Luce

    Seconda Domenica di Avvento. <<In quei giorni, venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto della Giudea dicendo: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!». Egli infatti è colui del quale aveva parlato il profeta Isaìa quando disse: «Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!». […] Allora Gerusalemme, tutta la Giudea e tutta la zona lungo il Giordano accorrevano a lui e si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. Vedendo molti farisei e sadducei venire al suo battesimo, disse loro: «Razza di vipere! Chi vi ha fatto credere di poter sfuggire all’ira imminente? Fate dunque…

    Commenti disabilitati su Frammenti di Luce
  • Frammenti di Luce 2

    Frammenti di Luce

    San Francesco Saverio (1506-1552). << In quel tempo, Gesù percorreva tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni malattia e ogni infermità. Vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. Allora disse ai suoi discepoli: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!».>>(cfr Mt 9,35-38 – 10,1.6-8). “Vedendo le folle, ne sentì compassione”. Lo sguardo di Gesù è sempre uno sguardo di misericordia. Per cui, la missione autentica, modellata su quella di Gesù, non può che nascere e…

    Commenti disabilitati su Frammenti di Luce
  • Frammenti di Luce 2

    Frammenti di Luce.

    <<In quel tempo, mentre Gesù si allontanava, due ciechi lo seguirono gridando: «Figlio di Davide, abbi pietà di noi!». Entrato in casa, i ciechi gli si avvicinarono e Gesù disse loro: «Credete che io possa fare questo?». Gli risposero: «Sì, o Signore!». Allora toccò loro gli occhi e disse: «Avvenga per voi secondo la vostra fede». E si aprirono loro gli occhi.>> (cfr Mt 9,27-31). Chissà quante volte abbiamo sperimentato la condizione di essere ciechi! Cecità mentale, morale e soprattutto spirituale, e quindi anche esistenziale. A volte cammini, per forza d’inerzia, senza vedere… Il Vangelo di oggi ci dona la luce per comprendere la causa della nostra “cecità” spirituale ed…

    Commenti disabilitati su Frammenti di Luce.