-
Frammenti di Luce.
19 Giugno 2024. << In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente … E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente … E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipocriti, che assumono un’aria disfatta per far vedere…
-
Frammenti di Luce.
18 Giugno 2024. <<In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Voi, dunque, siate perfetti…
-
Frammenti di Luce.
17 Giugno 2024. << In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio” e “dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pòrgigli anche l’altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle».>> (Mt 5,38-42). *E’ intento dell’evangelista Matteo dimostrare attraverso il “Discorso della montagna”, che Gesù non…
-
Oasi della Misericordia – Domenica 16 Giugno 2024 ore 17.00
ITINERAIO FORMATIVO 2023-2024 “COMBATTI LA BUONA BATTAGLIA DELLA FEDE” (1Tm 6,12a) Impariamo l’arte della lotta spirituale 9° Incontro: Invidia↔️Vanagloria e Orgoglio-Superbia // UmiltàOasidellaMisericordia ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom. Argomento: Zoom meeting invitation – 9° Incontro Formativo Impariamo l’arte della lotta spirituale :Invidia><Vanagloria e Orgogli-superbia//Umiltà Ora: 16 giu 2024 04:45 PM Roma Entra Zoom Riunione https://us02web.zoom.us/j/83155162132?pwd=4kQ8aeKkcWaDftkiZ7CkJpwzdnuHyj.1 ID riunione: 831 5516 2132 Codice d’accesso: 001074 — Un tocco su dispositivo mobile +15642172000,,83155162132#,,,,*001074# Stati Uniti +16469313860,,83155162132#,,,,*001074# Stati Uniti — Componi in base alla tua posizione * +1 564 217 2000 Stati Uniti * +1 646 931 3860 Stati Uniti * +1 669 444 9171 Stati Uniti * +1 669…
-
Frammenti di Luce.
16 Giugno 2024. XI Domenica del Tempo Ordinario – Anno B. << In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa. Il terreno produce spontaneamente prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga; e quando il frutto è maturo, subito egli manda la falce, perché è arrivata la mietitura». Diceva: «A che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo? È come un granello di senape che, quando viene…
-
Frammenti di Luce.
15 Giugno 2024. <<In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete anche inteso che fu detto agli antichi: “Non giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi giuramenti”. Ma io vi dico: non giurate affatto, né per il cielo, perché è il trono di Dio, né per la terra, perché è lo sgabello dei suoi piedi, né per Gerusalemme, perché è la città del grande Re. Non giurare neppure per la tua testa, perché non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello. Sia invece il vostro parlare: “Sì, sì”; “No, no”; il di più viene dal Maligno».>> (Mt 5,33-37). Sono convinto che ci…
-
Frammenti di Luce.
14 Giugno 2024. << Ascolta, Signore, la mia voce. Io grido: abbi pietà di me, rispondimi! Il mio cuore ripete il tuo invito: «Cercate il mio volto!». // Il tuo volto, Signore, io cerco. Non nascondermi il tuo volto, non respingere con ira il tuo servo. Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi, non abbandonarmi, Dio della mia salvezza. // Sono certo di contemplare la bontà del Signore nella terra dei viventi. Spera nel Signore, sii forte, si rinsaldi il tuo cuore e spera nel Signore. R. >> (cfr Salmo 26/27). Oggi invito a pregare con me questo Salmo perché è il giorno del mio compleanno. Le parole del Salmo…
-
Frammenti di Luce.
13 Giugno 2024. Sant’Antonio di Padova, Presbitero e Dottore della Chiesa – Memoria. << «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento» … In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.»>> (cfr Mt 5, 17.20-26). Papa Benedetto così commentava questo testo: <<Ma in che cosa consiste questa “pienezza” della Legge di Cristo, e questa “superiore” giustizia che Egli esige? Gesù lo spiega mediante una serie di antitesi tra i comandamenti antichi e il suo…
-
Frammenti di Luce.
12 Giugno 2024. << Proteggimi, o Dio: in te mi rifugio. Ho detto al Signore: «Il mio Signore sei tu, solo in te è il mio bene». // Moltiplicano le loro pene quelli che corrono dietro a un dio straniero. Io non spanderò le loro libagioni di sangue, né pronuncerò con le mie labbra i loro nomi. // Il Signore è mia parte di eredità e mio calice: nelle tue mani è la mia vita. Io pongo sempre davanti a me il Signore, sta alla mia destra, non potrò vacillare. // Mi indicherai il sentiero della vita, gioia piena alla tua presenza, dolcezza senza fine alla tua destra. R. >>…
-
Frammenti di Luce.
11 Giugno 2024. << n quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli: «Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro né argento né denaro nelle vostre cinture, né sacca da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone, perché chi lavora ha diritto al suo nutrimento. In qualunque città o villaggio entriate, domandate chi là sia degno e rimanetevi finché non sarete partiti. Entrando nella casa, rivolgetele il saluto. Se quella casa ne è degna, la vostra pace scenda su di essa; ma se non ne è…