Frammenti di luce

Frammenti di Luce.

15Gennaio 2025. << In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, andò subito nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano. Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava.>>  (cfr Mc 1,29-39). *L’intento dell’evangelista Marco è quello di presentare Gesù come colui che annuncia l’avvento del Regno e il liberatore/Salvatore di tutto l’uomo e di tutti gli uomini. Il mistero della sofferenza è centrale nel brano evangelico di oggi. *L’esperienza ci dice che sul terreno della sofferenza può radicarsi e svilupparsi la disperazione o la fiducia e la speranza. Gesù, quale “volto” umano di Dio Padre, entra nella storia di dolore dell’uomo e la illumina col mistero della sua Pasqua: “la fece alzare”, dice il Vangelo; in greco è lo stesso verbo usato nel Nuovo Testamento per indicare la risurrezione di Cristo. Marco ci sta dicendo che possiamo cogliere il significato della sofferenza nella luce del Mistero Pasquale. Sempre, e in particolare nella sofferenza, Gesù tende la sua mano per prendere la nostra. Con questa consapevolezza, preghiamo: <<Santo Spirito, rendici fiduciosi e docili per lasciarci afferrare dalla mano di Colui che, per puro amore, ha dato la sua vita per ogni essere umano di ogni tempo e luogo…>>.

 Buon cammino come Pellegrini di Speranza. P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce.