Frammenti di Luce.
13 Dicembre 2024. Santa Lucia, Vergine e Martire – Memoria. <<Così dice il Signore, tuo redentore, il Santo d’Israele: «Io sono il Signore, tuo Dio, che ti insegno per il tuo bene, che ti guido per la strada su cui devi andare. Se avessi prestato attenzione ai miei comandi, il tuo benessere sarebbe come un fiume, la tua giustizia come le onde del mare. La tua discendenza sarebbe come la sabbia e i nati dalle tue viscere come i granelli d’arena.
Non sarebbe mai radiato né cancellato il suo nome davanti a me».>> (Is 48,17-19). Da «Spes non confundit»: <<L’indulgenza … permette di scoprire quanto sia illimitata la misericordia di Dio. Non è un caso che nell’antichità il termine “misericordia” fosse interscambiabile con quello di “indulgenza”, proprio perché esso intende esprimere la pienezza del perdono di Dio che non conosce confini. Il Sacramento della Penitenza ci assicura che Dio cancella i nostri peccati. Ritornano con la loro carica di consolazione le parole del Salmo: «Egli perdona tutte le tue colpe, guarisce tutte le tue infermità, salva dalla fossa la tua vita, ti circonda di bontà e misericordia. […] Misericordioso e pietoso è il Signore, lento all’ira e grande nell’amore. […] Non ci tratta secondo i nostri peccati e non ci ripaga secondo le nostre colpe. Perché quanto il cielo è alto sulla terra, così la sua misericordia è potente su quelli che lo temono; quanto dista l’oriente dall’occidente, così allontana da noi le nostre colpe» (Sal 103,3-4.8.10-12). >> (n. 23). Con questa consapevolezza, preghiamo: <<Santo Spirito, fa’ che in particolare i cristiani credano che il perdono, la misericordia, l’indulgenza passano soprattutto per la mediazione sacramentale della Chiesa, memori della promessa del Signore: «A chi rimetterete i peccati sanno rimessi» (cfr Gv 20, 22-23)…>>. Auguri e la nostra corale preghiera per chi porta il nome di Lucia.
Buon cammino come Pellegrini di Speranza! P. Antonio Santoro omi