Frammenti di luce

Frammenti di Luce.

 25 Settembre 2024. << In quel tempo, Gesù convocò i Dodici e diede loro forza e potere su tutti i demòni e di guarire le malattie. E li mandò ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi. Disse loro: «Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro, e non portatevi due tuniche. In qualunque casa entriate, rimanete là, e di là poi ripartite. Quanto a coloro che non vi accolgono, uscite dalla loro città e scuotete la polvere dai vostri piedi come testimonianza contro di loro». Allora essi uscirono e giravano di villaggio in villaggio, ovunque annunciando la buona notizia e operando guarigioni. >> (Lc 9,1-6). Gesù comincia a coinvolgere gli apostoli nella sua opera di evangelizzazione. Egli, ieri come oggi e sempre, non invia allo sbaraglio, ma “attrezza” i suoi evangelizzatori con i doni necessari alla missione a cui chiama. Gesù chiede di confidare non nella potenza dei mezzi, ma di fidarsi di Lui. Li preavvisa anche che non tutti li accoglieranno per quanto bene possano fare … La perseveranza, infatti, nell’evangelizzazione, non dipende dall’accoglienza o meno degli evangelizzatori e dello stesso messaggio evangelico. L’evangelizzazione è una “questione” che riguarda il protagonista della missione: lo Spirito Santo! A noi, in quanto battezzati, spetta fare la nostra parte nell’ordinario della vita e negli ambienti in cui ci troviamo… Con questa consapevolezza, preghiamo: <<Santo Spirito, ravviva in ogni battezzato e nelle comunità cristiane, nelle parrocchie … il desiderio, la volontà e l’impegno nella missione che Cristo Gesù ha affidato alla Sua Chiesa…>>.

 Serena giornata! P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce.