Frammenti di Luce. 5 Luglio 2022.
<< Gesù percorreva tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni malattia e ogni infermità. Vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. Allora disse ai suoi discepoli: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!».>> (cfr Mt 9,32-38). Lo sguardo di Gesù non è mai di giudizio e di condanna. Il suo è uno sguardo di “compassione”, di “misericordia” che comunica attenzione, vicinanza, tenerezza verso ogni sua creatura e verso le folle. Dio voglia che ognuno di noi incontri nella sua vita questo “sguardo”, non solo interiormente, ma anche nella mediazione di persone che seguono veramente Gesù che sono state guardate da Lui, che hanno sperimentato la sua “compassione”. Con questa consapevolezza, preghiamo: <<Santo Spirito, anche oggi la messe è molto vasta, per questo ti chiediamo di suscitare autentici testimoni di “compassione”, segni della compagnia e tenerezza di Dio per quanti sono stanchi, sfiniti, delusi della vita …>>. Accompagnati dallo sguardo di Gesù, serena giornata!
P. Antonio Santoro omi