Frammenti di Luce. 2 Luglio 2022.
Madonna delle Grazie. << Gesù disse loro: «Nessuno mette un pezzo di stoffa grezza su un vestito vecchio, perché il rattoppo porta via qualcosa dal vestito e lo strappo diventa peggiore. Né si versa vino nuovo in otri vecchi, altrimenti si spaccano gli otri e il vino si spande e gli otri vanno perduti. Ma si versa vino nuovo in otri nuovi, e così l’uno e gli altri si conservano».>> (cfr Mt 9,14-17). Gesù prende dalla vita quotidiana i suoi esempi per stimolare la riflessione dei suoi interlocutori (di ieri e di sempre!) e far comprendere il contenuto essenziale della sua predicazione, e quindi “convertirsi”. Stoffa e vino nuovo esigono che vestito e otri siano “nuovi”. Cioè? Con S. Paolo possiamo così spiegare: Né l’<<uomo carnale>> (che segue i suoi istinti e il modo di pensare del mondo senza Dio), né l’<<uomo psichico>> (che agisce spinto dai suoi impulsi, sentimenti ed emozioni del momento), ma solo l’<<uomo spirituale>> può accogliere il dono grande della Grazia, diventando così dimora-tabernacolo del Divino. Ciò diventa possibile mediante un processo continuo di conversione. Lo sappiamo: la conversione non riguarda solo un momento del nostro cammino di fede, ma inizia in un dato momento e luogo, ma dura tutta la vita fino all’incontro faccia a faccia con quel Volto che abbiamo desiderato e cercato di contemplare per tutta la nostra esistenza terrena. Con questa consapevolezza, preghiamo: <<Santo Spirito, donaci l’umiltà e la docilità del cuore per perseverare nel cammino di conversione… >>. Auguri e la nostra corale preghiera per chi porta il bel e divino nome di Grazia! Serena giornata!
P. Antonio Santoro omi