Frammenti di luce

Frammenti di Luce. 12 Gennaio 2022.

<< In quei giorni, il giovane Samuèle serviva il Signore alla presenza di Eli… Il Signore tornò a chiamare: «Samuèle!» per la terza volta; questi si alzò nuovamente e corse da Eli dicendo: «Mi hai chiamato, eccomi!». Allora Eli comprese che il Signore chiamava il giovane. Eli disse a Samuèle: «Vattene a dormire e, se ti chiamerà, dirai: “Parla, Signore, perché il tuo servo ti ascolta”». Samuèle andò a dormire al suo posto. Venne il Signore, stette accanto a lui e lo chiamò come le altre volte: «Samuèle, Samuèle!». Samuèle rispose subito: «Parla, perché il tuo servo ti ascolta». Samuèle crebbe e il Signore fu con lui, né lasciò andare a vuoto una sola delle sue parole. Perciò tutto Israele, da Dan fino a Bersabea, seppe che Samuèle era stato costituito profeta del Signore.>> (cfr 1Sam 3,1-10.19-20). Questo episodio della vita di Samuele (figlio di Elkanà ed Anna) ci insegna almeno due cose fondamentali per la nostra vita di credenti. La prima è: saper ascoltare. Dio ci parla con la sua Parola e ci manifesta la sua volontà mediante eventi, fatti, situazioni e persone nello svolgersi concreto della nostra quotidiana esistenza. La seconda cosa fondamentale è questa: ogni essere umano è “chiamato” all’esistenza che riceve come un dono e, in quanto tale, ha una sua propria “chiamata” a svolgere un compito, cristianamente diciamo, una missione. Questa, qualunque essa sia, è finalizzata al bene delle singole persone, delle famiglie, della società a tutti i livelli e in tutti i popoli e nazioni. Ogni “chiamata” viene da Dio e, quindi, tutte sono importanti dinanzi a Lui, perché Egli non fa preferenze di persone. Con questa consapevolezza, incoraggiati dalla testimonianza di Samuele, preghiamo: << Ecco, Signore, io vengo per fare la tua volontà.>>.  Serena Giornata!

P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce. 12 Gennaio 2022.