Frammenti di luce

Frammenti di Luce del 25 Novembre

<< «Quando vedrete Gerusalemme circondata da eserciti, allora sappiate che la sua devastazione è vicina. Allora coloro che si trovano nella Giudea fuggano verso i monti, coloro che sono dentro la città se ne allontanino, e quelli che stanno in campagna non tornino in città. […] Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria. Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina». >> (cfr Lc 21,20-28). L’evangelista Luca riporta quanto Gesù predice sulla distruzione di Gerusalemme, sulla fine dei tempi e sulla sua venuta. L’intento di Luca – con questo suo “discorso escatologico” (che riguarda, appunto, gli eventi ultimi) – è quello di destare l’attenzione e la vigilanza dei destinatari del suo Vangelo. “Vigilare” per prepararsi bene all’incontro personale col Signore che viene, non solo alla fine dei tempi, ma viene in ogni momento e ci offre la sua liberazione. Dunque, il discorso di Luca semina non paura, ma gioia e speranza. Pertanto, preghiamo: <>. Serena Giornata!

P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce del 25 Novembre