Frammenti di luce

Frammenti di Luce. 22 Febbraio 2021.

Festa della  Cattedra di S. Pietro apostolo.<< In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».>> (Mt 16,13-19). Dio mantiene le sue promesse! Ma noi dobbiamo fidarci della sua Parola. Se pensiamo ai duemila anni di storia della Chiesa, con le sue luci, ma anche con le sue ombre dovute non poco ai suoi stessi membri… Se pensiamo alle sue continue persecuzioni, spesso molto aggressive dalle sue origini fino ai nostri giorni… La promessa di Gesù ha superato la prova di questi millenni, dunque è vera, qualora avessimo bisogno di questa conferma! Il Vangelo di oggi mi ha fatto ricordare un fatto realmente accaduto. È noto che Napoleone Bonaparte non amasse la Chiesa! Egli, nel 1806, portando prigioniero verso la Francia papa Pio VII, con tono arrogante, si rivolse al cardinale Consalvi, segretario di Stato, dicendogli: «In pochi anni, io distruggerò la Chiesa!». Il cardinale, col realismo della fede e la pacatezza del saggio, rispose a Napoleone: «No, Maestà! non ci siamo riusciti noi preti, a distruggerla, e in 17 secoli”!  Non ci riuscirà neppure lei». Sua Maestà, pochi anni dopo era prigioniero a Sant’Elena, dove morì. Pio VII invece il 24 maggio del 1814 rientrò a Roma. La “barca” della Chiesa con Pietro al timone continua a solcare i mari della storia… Noi siamo su questa barca, fidiamoci del Signore Gesù e di Pietro, suo vicario in terra. Remiamo con e preghiamo per lui, in comunione sincera… <<Il Signore è il mio pastore non manco di nulla. Anche se vado per una valle oscura, non temo alcun male, perché tu sei con me>> (Dal Salmo 22/23). Buon Cammino di Quaresima: 5° giorno!

P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce. 22 Febbraio 2021.