Frammenti di luce

Frammenti di Luce. 4 Febbraio 2021.

<< In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche…  Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, scacciavano molti demòni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano. >> (cfr Mc 6,7-13).Gesù da autentico ed autorevole Maestro comincia a coinvolgere gli apostoli nella sua Missione mediante esperienze di “tirocinio” missionario, e li manda “a due a due”. Mi ha sempre colpito questa indicazione precisa di Gesù. Da tutto il suo insegnamento, contenuto nei Vangeli (e nell’esperienza missionaria della Chiesa fin dalle origini …), apprendiamo che l’efficacia della Missione dipende molto dalla testimonianza di chi annuncia, in particolare di una Comunità di persone che credono e cercano di mettere in pratica ciò che annunciano. Ogni comunità cristiana (parrocchiale, associativa, familiare, religiosa, presbiterale …) per sua natura, in quanto cristiana, è una comunità “apostolica”, cioè  “missionaria”, composta da “discepoli missionari”. Dove due o più sono uniti nel nome di Gesù e si amano, Lui è presente ed è Lui che evangelizza ed attrae le persone a convertirsi. <<Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro>> (Mt 18,20). <<Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri>> (Gv 13,35). <<Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch’essi in noi una cosa sola, perché il mondo creda che tu mi hai mandato>> (Gv 17,21). L’esperienza di essenzialità  nel possesso di beni materiali, il ministero di operare guarigioni nel corpo e nell’anima: tutto nasca dalla relazione personale e comunitaria con Cristo Gesù; allora sarà una “missione” feconda. Quando l’azione missionaria non è feconda, interroghiamoci se siamo davvero “discepoli missionari” , vera “comunità missionaria”. Con questa consapevolezza, preghiamo: <<Santo Spirito, inviato dal Padre e dal Figlio Gesù per realizzare l’unica Missione di salvezza, rendici testimoni credibili negli ambienti in cui viviamo e frequentiamo, col cuore aperto al mondo intero… >>. Serena giornata!

P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce. 4 Febbraio 2021.