Frammenti di Luce. 29 gennaio 2021.
<< Fratelli, richiamate alla memoria quei primi giorni: dopo aver ricevuto la luce di Cristo, avete dovuto sopportare una lotta grande e penosa, ora esposti pubblicamente a insulti e persecuzioni, ora facendovi solidali con coloro che venivano trattati in questo modo. Infatti avete preso parte alle sofferenze dei carcerati e avete accettato con gioia di essere derubati delle vostre sostanze, sapendo di possedere beni migliori e duraturi. Non abbandonate dunque la vostra franchezza, alla quale è riservata una grande ricompensa. Avete solo bisogno di perseveranza, perché, fatta la volontà di Dio, otteniate ciò che vi è stato promesso.>>. (cfr Eb 10,32-39).
La Parola di Dio ci forma indicandoci la via più idonea da seguire in qualunque situazione ci si trovi. Soprattutto nei momenti critici, problematici, drammatici e perfino tragici, la Divina Parola ci esorta a ravvivare la “memoria” dell’<<incontro salvifico>> con Cristo Gesù. Il cristiano riceve “la luce di Cristo” nel battesimo. Con esso i cristiani vengono illuminati e ricevono forza per affrontare ogni sorta di difficoltà e persecuzione con uno spirito di concretezza e solidarietà umana e cristiana. Particolarmente nei momenti difficili, il cristiano deve vivere e relazionarsi con “parresia”, cioè con franchezza-coraggio-fiducia-libertà nel parlare. Così consapevoli, preghiamo: <<Santo Spirito, concedici il dono di perseverare nella volontà di Dio perché ogni “promessa” di bene si realizzi in noi>>. Serena giornata!
P. Antonio Santoro omi