Frammenti di luce

1 luglio 2020

<< Cercate il bene e non il male, se volete vivere, e solo così il Signore, Dio degli eserciti, sarà con voi, come voi dite. Odiate il male e amate il bene e ristabilite nei tribunali il diritto; forse il Signore, Dio degli eserciti, avrà pietà del resto di Giuseppe. «Io detesto, respingo le vostre feste solenni e non gradisco le vostre riunioni sacre; anche se voi mi offrite olocausti, io non gradisco le vostre offerte, e le vittime grasse come pacificazione io non le guardo. Lontano da me il frastuono dei vostri canti: il suono delle vostre arpe non posso sentirlo! Piuttosto come le acque scorra il diritto e la giustizia come un torrente perenne».>> (cfr Am 5,14-15.21-24). Mi piace molto questo testo del profeta Amos, vissuto molti secoli prima di Cristo Gesù, perché è molto attuale, anzi è sempre attuale! Il profeta che parla a nome di Dio ci dice che chi si professa credente – potremmo aggiungere: a qualunque fede religiosa appartenga! – deve scegliere il bene, deve stare dalla parte di chi opera il bene, quindi il diritto e la giustizia. Dio non vuole essere incensato e osannato a parole. Egli ama il diritto e la giustizia perché chi vive così genera la vera pace a tutti i livelli e ambiti della società e dei rapporti tra popoli e nazioni. L’ascolto e l’assimilazione della Parola di Dio è una vera “scuola politica”, cioè che educa a costruire la “polis” , la città, la convivenza sociale. In questo senso la fede vissuta diventa fattore di civiltà della famiglia umana. <<Santo Spirito, dacci forza e sapienza per resistere alla suggestioni del male per scegliere il bene, anche quando ci costa…>>. Serena giornata! P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su 1 luglio 2020