1 Febbraio 2015
- «Erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità e non come i loro scribi» (cfr Mc 1,21-28).
Come un dialogo fatto di parole, silenzi, gesti … Gesù “comunica”, e non pochi dei suoi interlocutori colgono che la preoccupazione di Gesù non è la pratica di centinaia di precetti di tradizioni antiche – secondo l’insegnamento degli scribi del tempo – .Gesù va al cuore dell’Antica Alleanza: a Lui sta a cuore la liberazione della sua creatura dal male e dal maligno. Per questo libera, proprio in giorno di sabato (cosa proibita!), un uomo posseduto da un demonio.
«Signore Gesù, libera la mia mente e il mio cuore da ogni inclinazione al male, orientando al bene ogni mia energia». Buona domenica, p. Antonio.