Frammenti di luce

6 Febbraio 2020

<<I giorni di Davide si erano avvicinati alla morte, ed egli ordinò a Salomone, suo figlio: «Io me ne vado per la strada di ogni uomo sulla terra. Tu sii forte e móstrati uomo. Osserva la legge del Signore, tuo Dio, procedendo nelle sue vie ed eseguendo le sue leggi, i suoi comandi, le sue norme e le sue istruzioni, come sta scritto nella legge di Mosè, perché tu riesca in tutto quello che farai e dovunque ti volgerai, perché il Signore compia la promessa che mi ha fatto dicendo: “Se i tuoi figli nella loro condotta si cureranno di camminare davanti a me con fedeltà, con tutto il loro cuore e con tutta la loro anima, non ti sarà tolto un discendente dal trono d’Israele”».>> (cfr1 Re 2, 1-4.10-12 ). Queste parole di Davide  sono una testimonianza e un testamento. Davide consegna al figlio Salomone, più che il suo regno, il Signore di ogni regno: Dio e le sue leggi di vita. Davide, pur con le sue alterne, e a volte peccaminose, vicende, è rimasto sempre nel raggio della relazione con Dio. Questo rapporto ha costituito  la forza di Davide e la sua grandezza di uomo e di re.  “Tu sii forte e móstrati uomo”, raccomanda Davide al figlio Salomone. Dio è il Bene più grande, la vera eredità che Davide lascia al figlio perché si realizzi come uomo e, quindi, come re.  Solo la fedeltà a questa eredità potrà garantire la continuità e la solidità del “regno”, di ogni “regno”  e, possiamo anche dire, di ogni vita e famiglia, di ogni comunità e società. Alla luce della Parola di oggi, chiediamoci: Quale eredità i genitori si preoccupano di lasciare ai figli? La risposta potrebbe sembrare scontata (i beni materiali!), ma non per tutti. Impegnarsi nell’educare e formare i figli significa consegnare a loro un patrimonio di valori che potranno garantire lo sviluppo non solo personale e familiare, ma dell’intera famiglia umana. Ecco, allora, la semplice e grande missione di ogni genitore ed educatore: testimoniare e consegnare ai figli, ad ogni figlio della Vita, il valore dei valori: Dio! L’esperienza di Dio, così come viene vissuta… <<Benedetto sei tu, Signore, nostro padre, ora e per sempre. Tua, Signore, è la grandezza, la potenza, lo splendore, la gloria e la maestà: perché tutto, nei cieli e sulla terra, è tuo>> (Da 1Cr 29, 10-12). Serena giornata! P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su 6 Febbraio 2020