Frammenti di luce

22 Dicembre 2015

《… Di generazione in generazione la sua misericordia per quelli che lo temono … Ha soccorso Israele, suo servo, ricordandosi della sua misericordia ,come aveva detto ai nostri padri, per Abramo e la sua discendenza, per sempre».》(cfr Lc 1, 46-55).

Dopo Gesù, chi più di Maria ha conosciuto,  vissuto,  trasmesso la misericordia di Dio?

Lei ha sperimento la Divina Misericordia nella sua carne: concepita senza peccato originale!

Ha concepito, portato in grembo,  nutrito, educato, seguito,  contemplato Gesù, e Lui crocifisso,  rivelazione suprema del volto del Padre,  Dio, ricco di misericordia.

Alla “scuola ” di Maria, anche noi impariamo ad essere misericordiosi,  perché impariamo dall’esperienza che tutto è GRAZIA e nessuno, se ragiona davvero,  può presumere di essere “giusto ” e meritare chissà quale premio …ma tutto ci è donato gratuitamente, perché, a nostra volta, doniamo con generosità e gratuità. Belle parole, vero? Ma non sono solo parole … in fondo desideriamo viverle! Impegniamoci con piccoli e quotidiani gesti in famiglia ed anche fuori …  L’amore di misericordia,  nelle sue diverse forme e manifestazioni,  fa la sua strada – come seme o sottile corso d’acqua – anche se noi, spesso, non ne conosciamo i percorsi nel cuore delle persone … Ma Dio li conosce, e questa consapevolezza dovrebbe bastarci! 《Maria, Madre di Misericordia, accompagnaci nel cammino della vita e fa che noi, ciascuno, decidiamo di camminare accanto a te … 》. Buona giornata, p. Antonio

Lascia un commento