8 Gennaio 2020
<< Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l’amore è da Dio: chiunque ama è generato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. In questo si è manifestato l’amore di Dio per noi: Dio ha mandato il suo unigenito Figlio nel mondo, perché noi avessimo la vita per lui. >> (cfr 1Gv 4,7-10). Incontrando persone, mi accorgo che, nonostante tante sconfitte, tante ferite… , c’è bisogno di Amore più dell’aria che respiriamo … Abbiamo bisogno di ascoltare questa Parola di vita che ci rivela la nostra natura/identità più profonda. Osservo che, mano a mano che andiamo avanti negli anni, se non ravviviamo la nostra fede in Dio-Amore, lo scoraggiamento, la delusione e perfino la rabbia (più o meno contenuta e gestita) prendono il sopravvento inquinando la mente, l’anima e le nostre relazioni. Lo sappiamo: senza raccontarci frottole, la vita, spesso è dura, è davvero una lotta! E sappiamo anche che, ciò che dà senso, quindi forza per vivere con “dignità”, è l’Amore. Sì, mi piace scrivere questa parola con la “A” maiuscola, proprio perché spesso si profana l’Amore…L’Amore non è “qualcosa” di solamente umano! Non lo si può identificare solo con i nostri sentimenti di benevolenza legati alla nostra sfera emotiva ed affettiva. L’Amore invoca un Oltre, ed un Altro, appunto Dio Amore, origine, fine, senso, alimento di ogni altro Amore. Se per qualcuno queste possono sembrare solo parole belle o, forse, ormai, vuote … per me non lo sono. Ho vissuto abbastanza per essere convinto di ciò che scrivo. Conosco bene il “travaglio” drammatico ed esaltante dell’esperienza dell’Amore. Ancora credo nell’Amore, in Dio Amore, anche quando l’ombra densa della “Croce” oscura la lucentezza dell’Amore … <>. Buon cammino nel sentiero dell’Amore! P. Antonio Santoro omi