18 Marzo 2019
<<In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio». >> (Lc 6,36-38).
Se Dio non fosse ricco di misericordia, avremmo dovuto inventarlo! Sì, perché se riflettiamo bene sulla nostra esistenza e su quella degli altri, così sulla Storia dell’umanità, non possiamo non concludere che solo la “misericordia” ci salva. La rivelazione più alta della misericordia è il mistero (per noi!) della passione-morte-risurrezione di Gesù. Questo mistero è “ripresentato” – cioè, di nuovo fatto presente, attualizzato – in ogni Eucaristia. Per questo, l’Eucaristia è “farmaco d’immortalità”. Adorando Gesù Eucaristia sperimentiamo la sua misericordia ed impariamo a donarla … <<Gesù Eucaristia, invisibile ed efficace roveto ardente, cura e sana le ferite del cuore, purifica la memoria, profuma le nostre relazioni col balsamo della tua misericordia>>. Serena giornata! P. Antonio