28 Febbraio 2019
<<Non confidare nelle tue ricchezze e non dire: «Basto a me stesso». Non seguire il tuo istinto e la tua forza, assecondando le passioni del tuo cuore. Non dire: «Chi mi dominerà?», oppure: «Chi riuscirà a sottomettermi per quello che ho fatto?», perché il Signore senza dubbio farà giustizia. Non dire: «Ho peccato, e che cosa mi è successo?», perché il Signore è paziente. Non essere troppo sicuro del perdono tanto da aggiungere peccato a peccato. Non dire: «La sua compassione è grande; mi perdonerà i molti peccati», perché presso di lui c’è misericordia e ira, e il suo sdegno si riverserà sui peccatori. Non aspettare a convertirti al Signore e non rimandare di giorno in giorno, perché improvvisa scoppierà l’ira del Signore e al tempo del castigo sarai annientato. Non confidare in ricchezze ingiuste: non ti gioveranno nel giorno della sventura. >> (Siracide 5,1-10).
Siamo a pochi giorni dall’inizio della Quaresima: tempo propizio per lasciarci mettere in questione dalla Parola di Dio per ravvivare un processo di conversione a livello personale e non solo. Ci può essere conversione nella misura in cui c’è consapevolezza del proprio limite e dei propri peccati; cioè, di tutto ciò che si frappone fra noi e Dio e che, quindi, ha delle conseguenze negative nel rapporto con se stessi e con gli altri. L’autore del libro sapienziale del Siracide (scritto nel 180 circa prima di Cristo), sebbene non abbia fato corsi di psicologia religiosa, mostra di conoscere molto bene il cuore umano con i suoi sotterfugi… Pecchiamo quando escludiamo Dio dalla nostra concreta vita quotidiana, affermando di fatto : «Basto a me stesso» …Ma chi può bastare a se stesso? Siamo membra di un corpo, siamo interdipendenti, persone, appunto: esseri in relazione, costitutivamente! <<Beato l’uomo che non entra nel consiglio dei malvagi, non resta nella via dei peccatori e non siede in compagnia degli arroganti, ma nella legge del Signore trova la sua gioia, la sua legge medita giorno e notte. >> (Dal Salmo 1). Buona giornata! P. Antonio