Frammenti di luce

18 Settembre 2018

<<Come infatti il corpo, pur essendo uno, ha molte membra e tutte le membra, pur essendo molte, sono un corpo solo, così anche Cristo.E in realtà noi tutti siamo stati battezzati in un solo Spirito per formare un solo corpo, Giudei o Greci, schiavi o liberi; e tutti ci siamo abbeverati a un sono Spirito. Ora il corpo non risulta di un membro solo, ma di molte membra. Ora voi siete corpo di Cristo e sue membra, ciascuno per la sua parte.>> (cfr 1Cor 12,12-14.27-31)

Le nostre “radici” sono in Dio e noi “apparteniamo” a Lui, siamo membra del suo Corpo: il “Corpo” di Cristo! Ciò comporta che io sono veramente me stesso nella relazione con te, in questa logica relazionale dell’essere e dell’agire in quanto membra di questo Corpo. Quando singole persone e realtà aggregative sottolineano troppo la propria “identità”, avendo, di fatto, come primo interesse il proprio “particolare” (fosse anche un bel “carisma”) e non l’interesse e la cura di tutto il “corpo”, il senso di “appartenenza”al Corpo di Cristo/Chiesa viene compromesso e perfino si smarrisce … <<Signore Gesù, si realizzi oggi, nella tua Chiesa ed in ogni sua famiglia e realtà aggregativa, la tua accorata preghiera: “Padre, che tutti siano uno, come io e te …” >>. Buona giornata! P. Antonio

Lascia un commento