Frammenti di luce

10 Settembre 2018

《 Un sabato Gesù entrò nella sinagoga e si mise a insegnare. C’era là un uomo che aveva la mano destra paralizzata. Gli scribi e i farisei lo osservavano per vedere se lo guariva in giorno di sabato, per trovare di che accusarlo》 (Lc 6, 6-11).

Quando non si “vede” la persona così come è – con i suoi pregi, limiti, necessità – diventa difficile cogliere quale sia il suo vero bene. Attenti a non essere, anche noi, come gli scribi e i farisei, particolarmente sensibili all’osservanza esteriore delle norme. Oggi, per noi, ci sono anche le complicazioni e le lungaggini della burocrazia …Quando la persona non è davvero al centro dell’attenzione e della sua cura a tutti i livelli ed ambiti, forse, ha già cominciato ad essere considerata, di fatto, un oggetto tra le tante “cose” ed interessi …《Signore Gesù, donaci il tuo sguardo attento alla presenza dell’altro/a, che è persona e, per quello che veramente possiamo, andiamo incontro ad essa.》.Buona giornata!P. Antonio

Lascia un commento