6 Luglio 2018
( Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori».》(cfr Mt 9,9-13).
Quanta saggezza umana c’è in queste parole di Gesù! Ci sarebbe giustizia e pace nelle nostre famiglie. comunità, nelle realtà associative e nella società se, invece che ritenersi “giusti”, prendessimo coscienza di essere “peccatori”. Chi può dire di essere senza peccato? Solo chi presume di essere “giusto”, mentre gli altri sono peccatori e, quindi, causa di male …《Vieni, Santo Spirito, donami/ci l’umiltà di riconoscersi, quali siamo, peccatori salvati, e bisognosi sempre di perdono e di salvezza》. Buona giornata! P. Antonio