Frammenti di luce

14 Maggio 2018

《”Bisogna dunque che tra coloro che ci furono compagni per tutto il tempo in cui il Signore Gesù ha vissuto in mezzo a noi, incominciando dal battesimo di Giovanni fino al giorno in cui è stato di tra noi assunto in cielo, uno divenga, insieme a noi, testimone della sua risurrezione”》(cfr Atti degli Ap. 1,15-17.20-26).

Bisognava sostituire Giuda nel collegio dei 12 apostoli. Pietro, illuminato dallo Spirito, indica il criterio della scelta: colui che è stato testimone della risurrezione di Gesù, avendo anche seguito il Maestro per tutto il tempo della sua vita pubblica.”Testimoni della risurrezione”, non di una dottrina o di un grande saggio !È questa la ragion d’essere del cristianesimo, della sua vitalità e della sua missione, della sua ripresa dopo ogni persecuzione o sconfitta, sino alla fine dei tempi.Ma, la risurrezione di Cristo è anche la sorgente di ogni umana esistenza, quella di ciascuno di noi. Da questa sorgente attingiamo vita, forza, speranza per il nostro pellegrinaggio sui sentieri del tempo attraversando gli spazi dell’esistenza e gli eventi, oltre ogni umana spiegazione e comprensione.《Maria, testimone umile e privilegiata della risurrezione del tuo Figlio. Tu, pellegrina nella fede, sostieni la nostra fede nel cammino di sequela di Cristo Gesù nel solco della quotidianità》.Buona giornata! P. Antonio

Lascia un commento