Frammenti di luce

10 Febbraio 2018

《 Gli risposero i suoi discepoli: «Come riuscire a sfamarli di pane qui, in un deserto?». Domandò loro: «Quanti pani avete?». Dissero: «Sette».Ordinò alla folla di sedersi per terra. Prese i sette pani, rese grazie, li spezzò e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero; ed essi li distribuirono alla folla. Avevano anche pochi pesciolini》(cfr Mc 8,1-10).

Gesù opera il miracolo della moltiplicazione dei pani come “segno” della sua “identità” umano-divina, Figlio dell’uomo e Figlio di Dio che si fa “prossimo” della sua creatura “affamata”, ma non solo di pane materiale…  Leggendo il Vangelo colpisce molto l’attenzione che Gesù ha per i bisogni delle singole persone e delle folle: “Sente compassione” … e prende l’iniziativa per alleviare/sanare/risolvere i problemi che affliggono le persone che incontra.In quanto membri dell’unico corpo, che è l’umanità, ogni essere umano ha il compito/dovere di aprire cuore e braccia al suo simile nel bisogno.Gesù ha lasciato la missione di “farsi prossimo”, in particolare alla sua Chiesa e ai suoi singoli membri, a quanti appartengono alla grande famiglia dei cristiani. A tutti e a ciascuno Gesù chiede di condividere i pochi (o molti! ) “pani” e i pochi “pesci” che abbiamo …《Signore Gesù, insegnaci a condividere ciò che siamo e ciò che abbiamo, con te e come te “sentendo compassione per la folla” …》. Buona giornata! P. Antonio

Lascia un commento