Frammenti di luce

5 Febbraio 2018

《 E là dove giungeva, in villaggi o città o campagne, deponevano i malati nelle piazze e lo supplicavano di poter toccare almeno il lembo del suo mantello; e quanti lo toccavano venivano salvati.》(cfr Mc 6,53-56).

I quattro evangelisti riportano molto spesso episodi, quasi quotidiani, in cui Gesù è protagonista nel guarire/salvare da malattie e liberare da possessioni diaboliche. Questa “presenza” di Gesù che guarisce-salva-libera è la testimonianza concreta del nostro Dio che è vicino, si fa “prossimo” a chi soffre. In tal modo, Gesù ci rivela il volto premuroso e tenero del Padre che “risana i cuori affranti e fasce le loro ferite”. Gesù ha affidato alla sua Chiesa e ai suoi singoli membri – dunque, a noi! – la “missione” di curare, cioè di “prenderci cura” di chi è malato nel corpo e nell’anima. 《Signore Gesù, donaci la grazia di “vedere” il tuo volto in chi è “malato”, solo così possiamo prenderci cura per amore …》.Buona giornata! P. Antonio

Lascia un commento