24 Gennaio 2018
《 Gesù insegnava loro molte cose in parabole e diceva loro nel suo insegnamento: “Ascoltate. Ecco, uscì il seminatore a seminare.》(cfr Mc 4,1-20).
“Seminare” …
Ciascuno di noi è un “seme” cresciuto, ma seminato e curato da altri e dalla nostra personale corresponsabilità…
Con la parabola del seminatore, Gesù ci insegna che è fondamentale “seminare” e che la risposta di accoglienza del seme è diversa …
È importante, però, seminare il buon seme superando la tentazione di chiudersi e coltivare il proprio “orticello” per paura che il seme si perda sulla strada, tra le spine, tra le pietre…
Ci è di conforto e sicura speranza la Parola di Gesù e la testimonianza dei santi: 《Noi piantiamo semi che un giorno nasceranno. Noi innaffiamo semi già piantati, sapendo che altri li custodiscono》 (Beato Oscar Romero, martire).
《Santo Spirito, donaci il coraggio e l’audacia, la fiducia e la speranza del Divino agricoltore. Egli semina a piene mani, si fida del “terreno”, sa attendere con pazienza, guardando lontano …》.Buona giornata! P. Antonio
Un commento
anonimo
” Oggi più che mai è vero! Un genitore semina nella speranza del futuro””