1 Novembre 2017
《 Carissimi, vedete quale grande amore ci ha dato il Padre per essere chiamati figli di Dio, e lo siamo realmente! …Carissimi, noi fin d’ora siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato. Sappiamo però che quando egli si sarà manifestato, noi saremo simili a lui, perché lo vedremo così come egli è.Chiunque ha questa speranza in lui, purifica se stesso, come egli è puro.》(cfr 1 Giovanni 3,1-3).
Solennità di Tutti i Santi. Auguri!
Lo scopo della festa di oggi è quello di suscitare e ravvivare in noi il desiderio e la speranza di vedere Dio faccia a faccia in quella “dimora” eterna a cui tutti siamo chiamati, sia per dono di natura (perché creati a immagine e somiglianza di Dio) che di grazia
(perché redenti da Cristo Gesù).
Forse il termine stesso di “santità” ci fa un po’ paura perché lo associamo a qualcosa di eccezionale, ad un modo di vivere pieno di sacrifici e fuori dall’ordinario della vita. Ma non è così!
La Parola di Dio, come sempre, ci illumina: Siamo “santi” perché “figli” di Dio; “santi” perché “santificati” (per il battesimo): “santificandi” per l’accoglienza del dono dei sacramenti della riconciliazione e dell’Eucaristia e per la carità vissuta nelle condizioni e situazioni ordinarie della nostra esistenza.
“Santo” non è il “perfetto”, ma chi, consapevole di essere “figlio/a” considera concretamente tutto “relativo” perché solo Dio è l’Assoluto e Colui che dà senso pieno e definitivo alla propria esistenza. Infatti, nella relazione filiale con Dio sta la vera e propria realizzazione umana.
《Vieni, Santo Spirito, tieni sempre vivo in noi il desiderio di santità nella convinta consapevolezza di essere figli nel Figlio Gesù》.
Buona giornata! P. Antonio