Frammenti di luce

11 Luglio 2017

《 In quel tempo, Pietro, disse a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?». 》(cfr Mt 19, 27-29).
Anche noi, forse spesso,  ci relazioniamo con Gesù,  quindi con Dio, secondo la logica del “dare per avere” (” do ut des”). Questa è anche la logica del “diritto” al “merito” . E Gesù,  come risponde a Pietro e a noi? Risponde educandoci secondo la logica della carità che è sempre “eccessiva” nell’amare… Dio va ben oltre i nostri limitati (e, a volte, pretenziosi) criteri umani.  Noi misuriamo sempre ciò che diamo a Dio, nonostante i tanti nostri bei discorsi sulla generosità e gratuità del dono di noi stessi. Dio ci dona e si dona senza misura… E questo ci sconvolge e, se ci apriamo a lui, ci attira e ci forma nel “laboratorio” del suo amore.
《Signore Gesù,  fa’ che io creda alla tua carità che eccede sempre,  così come hai garantito a Pietro:” Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna” 》.
Buona festa di San Benedetto e auguri e preghiera per chi porta il nome di questo Patrono d’Europa. P. Antonio

Lascia un commento