9 Luglio 2017
《In quel tempo Gesù disse: ” Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli》 (cfr Mt 11, 25-30).
Gesù ci rivela il segreto per “comprendere” , in qualche modo”, Dio e il suo agire in noi e nella storia del mondo e dell’intero creato. Dice s. Paolo:”La scienza gonfia, la carità edifica “. La “sapienza” secondo il mondo, inorgoglisce e coltiva il proprio io in alternativa a Dio…Questa sapienza si caratterizza per presunzione, a volte, arroganza, falsa umiltà. Tale “sapienza” serpeggia anche nei nostri ambienti ecclesiastici ed ecclesiali… La carità caratterizza, invece, i “piccoli” secondo il Vangelo. Il “piccolo”, non è l’ingenuo o il povero materialmente, ma chi ripone la sua piena fiducia in Dio. Il “piccolo”, consapevole dei suoi limiti e peccati, è la persona dalle “braccia aperte” e, come il girasole, cerca sempre quella luminosa divina sorgente…
《Signore Gesù, non è facile vivere da “piccoli” in questo nostro tempo ed anche nella Chiesa. Non raramente si mira ad essere “sapienti” per “contare di più”. Perché? Forse perché siamo cattivi? No! Perché siamo ciechi o miopi! Rendici docili ed affamati della sapienza evangelica e cresceremo come “piccoli” secondo il tuo Spirito facendo il bene… 》. Buona domenica! P. Antonio