23 Settembre 2016
《 Tutto ha il suo momento, e ogni evento ha il suo tempo sotto il cielo. C’è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per …》(cfr Qoelet 3,1-11).
Qoelet ci offre l’opportunità di riflettere sul “tempo”: come lo consideriamo, che significato diamo, quindi come lo viviamo?Nella visione biblico-cristiana, potrei dire che il tempo è considerato come una moneta con due facce e due diversi nomi: “kronos”: è il volto del tempo che scorre come successione di attimi in cui il protagonista è l’essere umano, con i suoi doni e le sue contraddizioni, che vuole costruire da sé la sua e le altre storie … con risultati molto discutibili …”Kairos”: è il volto del tempo che riflette il volto di Dio, perché è il “tempo di Dio”, che crea, salva, eleva ogni uomo e donna a cooperare con lui per edificare la “casa comune” della famiglia umana attraverso l’intreccio misterioso dell’umano e del divino nello scorrere del tempo verso la pienezza del tempo nell’eternità … 《Vieni Santo Spirito, fa’ che io spenda la mia vita, docilmente, dentro il fluire storico e misterioso del “Kairos” …》. Buona giornata! P. Antonio