19 gennaio 2016
《 Gesù diceva ai farisei: “Il sabato è stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato! Perciò il Figlio dell’uomo è signore anche del sabato”》 (cfr Mc 2, 23-28). Gesù rifiuta la rigidità dei farisei. Egli, invece, indica la vera libertà dei figli di Dio: la legge è per l’uomo e non viceversa! La “legge” è data perché l’essere umano si realizzi nel rispetto delle sue relazioni fondamentali. Perché rispettare il sabato (secondo la legge giudaica) e la domenica, per noi cristiani? Certamente non per complicare la vita alle persone, ma per riservare un tempo ed uno spazio per coltivare ed approfondire la relazione con Dio, con sé, con gli altri, dentro e fuori la famiglia …Chi non desidera “fermarsi” e “stare” e “gustare” almeno un po’ la bellezza della relazione con Dio? Lo spirito del “precetto” del “sabato” (per la legge giudaica, o della “domenica” per noi cristiani, vuole tutelare e promuovere questo valore. Santo Spirito, donaci l’intelligenza della fede per cogliere gli autentici valori che contengono le leggi e i singoli precetti. Fa ‘ che non li consideriamo dei pesi, ma delle opportunità per qualificare le nostre relazioni …》Buona giornata, P. Antonio