20 Settembre 2015
《Per la strada i discepoli avevano discusso tra loro chi fosse più grande. Gesù, sedutosi, chiamò i dodici e
disse loro: “Se uno vuole essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti”》 (cfr Mc 9,30-37).
Gesù ci insegna come estirpare alla radice la causa fondamentale dei conflitti in ogni ambito e livello
(socioculturale, politico, religioso … interpersonale, coniugale, familiare, comunitario, tra culture diverse,
tra popoli, tra nazioni …). I conflitti nascono e si alimentano nel desiderio e nella sete/brama di potere nelle
sue molteplici forme: da quelle soft e meno appariscenti a quelle più sfacciate e brutali …
Quale la “medicina”? Il servizio evangelicamente inteso, quindi, disinteressato o, comunque, bilanciato nel
rispetto delle parti in causa. Il servizio è sempre un esodo da sé verso il mondo dell’altro … per costruirlo!
《 Signore Gesù, fa che prendiamo sul serio la tua parola per un servizio di pace, cominciando da questa tua
terra …》.Un caro saluto, p. Antonio.
Oggi pellegrinaggio al pozzo di Giacobbe nella regione di Samaria (in Palestina, due ore di macchina
da Gerusalemme ). È il pozzo dove Gesù chiese da bere ad una donna samaritana. Come per gli altri
posti particolarmente significativi, il pozzo è inglobato dentro un santuario custodito da un anziano
monaco ortodosso che ai tre sacerdoti ci ha regalato una piccola anfora con l’acqua del pozzo.
Pomeriggio pellegrinaggio alla casa di Marta e Maria e alla tomba di Lazzaro che si trova a Betania
oltre il muro che separa in due la città. Qui la situazione è complessa. C ‘è una parte del territorio della
Palestina totalmente gestito dall’Autorità Palestinese; un’altra parte nella quale l’esercito d’Israele può
intervenire chiedendo il permesso all’Autorità Palestinese; l’intervento è motivato da ragioni di sicurezza
(dicono gli Israeliani !); in un’altra parte ancora del territorio palestinese l’esercito di Israele interviene
senza chiedere il permesso …Girando in terra di Palestina fa una certa impressione vedere per decine e
decine di km un muro costruito su territorio palestinese dagli Israeliani. Motivazione? La sicurezza!!
Girando in Palestina, fa impressione ancora constatare i numerosi insediamenti ebraici (significa molte
migliaia di abitazioni!!) sul territorio palestinese e recintati, sempre per ragioni di sicurezza …
Gli insediamenti vengono costruiti senza il permesso dell’Autorità Palestinese.
Preghiamo per quest’area del Medio Oriente …
Domani, lunedì, alle ore 8. 10, abbiamo la grazia di celebrare la s. Messa nella piccola cappella del
Santo Sepolcro dove c’ è spazio solo per cinque sacerdoti. Noi siamo tre + un laico.
Ieri, mi diceva il padre francescano, responsabile per parte cattolica di questo servizio, che sa di
miracoloso avere uno spazio per celebrare, visto che non avevamo prenotato per tempo, come previsto.
Ricorderò ciascuno e tutti con le intenzioni affidatemi. Chi può si unisca in preghiera, uniti nel Nome di
Gesù, nella potenza santificante dello Spirito Santo perché si compia la volontà di Dio su ciascuno …
Nell’Eucaristia celebriamo e adoriamo la presenza vera e reale del Signore Gesù, che questi luoghi
evocano …