Frammenti di Luce.
25Gennaio 2025. Conversione di San Paolo, Apostolo. << In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno». >> (cfr Mc 16,15-18). Dalla lettera apostolica “Aperuit illis”, n. 2: << Dedicare in modo particolare una domenica dell’Anno liturgico alla Parola di Dio consente, anzitutto, di far rivivere alla Chiesa il gesto del Risorto che apre anche per noi il tesoro della sua Parola perché possiamo essere nel mondo annunciatori di questa inesauribile ricchezza. Tornano alla mente in proposito gli insegnamenti di Sant’Efrem: «Chi è capace di comprendere, Signore, tutta la ricchezza di una sola delle tue parole? È molto di più ciò che sfugge di quanto riusciamo a comprendere. Siamo proprio come gli assetati che bevono a una fonte. La tua parola offre molti aspetti diversi, come numerose sono le prospettive di quanti la studiano. Il Signore ha colorato la sua parola di bellezze svariate, perché coloro che la scrutano possano contemplare ciò che preferiscono. Ha nascosto nella sua parola tutti i tesori, perché ciascuno di noi trovi una ricchezza in ciò che contempla» (Commenti sul Diatessaron, 1, 18).>>. Con questa consapevolezza, preghiamo: <<Santo Spirito, fa’ che i cristiani siamo sempre più convinti uditori e annunciatori della Parola di Dio in ogni nostro ambiente di vita con discrezione e decisione…>>. Oggi ricorre l’anniversario della Fondazione della mia Congregazione, Missionari Oblati di M. Immacolata (1816-2025): una preghiera… Grazie!
Buon cammino come Pellegrini di Speranza. P. Antonio Santoro omi