Frammenti di luce

Frammenti di Luce.

 24Gennaio 2025. San Francesco Di Sales, Vescovo e Dottore della Chiesa.  << In quel tempo, Gesù salì sul monte, chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui. Ne costituì Dodici – che chiamò apostoli –, perché stessero con lui e per mandarli a predicare con il potere di scacciare i demòni.>>  (cfr Mc 3,13-19). Domenica 26 gennaio 2025 si celebrerà la sesta “Domenica della Parola di Dio”. Questa Domenica è stata istituita da Papa Francesco il 30 settembre 2019 per evidenziare l’importanza della Parola di Dio nella vita di ogni cristiano: per la crescita nella fede, nella speranza e nella carità; per crescere nell’unità all’interno della Chiesa e nel dialogo con i nostri fratelli Ebrei e con i nostri fratelli delle altre denominazioni cristiane. Il motto di questa sesta edizione è ripreso dai Salmi: “Spero nella Tua parola”. Ci possiamo preparare alla celebrazione di questa Domenica della Parola meditando su alcuni stralci della Lettera apostolica “Aperuit illis” con cui Papa Francesco ha istituito questa Domenica. << «Aprì loro la mente per comprendere le Scritture» (Lc 24,45). È uno degli ultimi gesti compiuti dal Signore risorto, prima della sua Ascensione. Appare ai discepoli mentre sono radunati insieme, spezza con loro il pane e apre le loro menti all’intelligenza delle Sacre Scritture. A quegli uomini impauriti e delusi rivela il senso del mistero pasquale: che cioè, secondo il progetto eterno del Padre, Gesù doveva patire e risuscitare dai morti per offrire la conversione e il perdono dei peccati (cfr Lc 24,26.46-47); e promette lo Spirito Santo che darà loro la forza di essere testimoni di questo Mistero di salvezza (cfr Lc 24,49). La relazione tra il Risorto, la comunità dei credenti e la Sacra Scrittura è estremamente vitale per la nostra identità. Senza il Signore che ci introduce è impossibile comprendere in profondità la Sacra Scrittura, ma è altrettanto vero il contrario: senza la Sacra Scrittura restano indecifrabili gli eventi della missione di Gesù e della sua Chiesa nel mondo. Giustamente San Girolamo poteva scrivere: «L’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo» (In Is., Prologo: PL 24,17).>>. Con questa consapevolezza, preghiamo: <<Santo Spirito, apri la nostra mente e il nostro cuore alla comprensione, all’accoglienza e alla pratica della Parola di Dio contenuta nella Sacra Scrittura.>>.

 Buon cammino come Pellegrini di Speranza. P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce.