Frammenti di luce

Frammenti di Luce.

22Gennaio 2025. << In quel tempo, Gesù entrò di nuovo nella sinagoga. Vi era lì un uomo che aveva una mano paralizzata, e stavano a vedere se lo guariva in giorno di sabato, per accusarlo. Egli disse all’uomo che aveva la mano paralizzata: «Àlzati, vieni qui in mezzo!». Poi domandò loro: «È lecito in giorno di sabato fare del bene o fare del male, salvare una vita o ucciderla?». Ma essi tacevano. E guardandoli tutt’intorno con indignazione, rattristato per la durezza dei loro cuori, disse all’uomo: «Tendi la mano!». Egli la tese e la sua mano fu guarita.

E i farisei uscirono subito con gli erodiani e tennero consiglio contro di lui per farlo morire. >>  (cfr Mc 3,1-6). Se leggiamo con gli occhi del cuore questo brano evangelico non possiamo che rimanere pieni di stupore per il modo di agire di Gesù. Egli non si lascia condizionare dalla rigidità e dalla “durezza del cuore” dei suoi avversari che cercano una scusa per ucciderlo perché trasgressore della legge di Mosè: la Torah! Gesù è sempre dalla parte della creatura umana, uomo e donna, sempre! Gesù si rattrista per la durezza del cuore di scribi e farisei ai quali, in fondo, non importa nulla del bene di quel povero disgraziato dalla mano paralizzata. Ciò che per loro conta è l’osservanza letterale della legge. Per Gesù, invece, ciò che conta è il primato dell’amore, non in astratto, ma concreto: il bene di quella persona che sta davanti a Lui, davanti a loro. A volte constatiamo che c’è anche tanta rigidità anche nei nostri ambienti ecclesiali ed ecclesiastici… Facciamo nostro il modo di vedere, sentire, agire di Gesù. Con questa consapevolezza, preghiamo: : <<Santo Spirito, donaci un cuore capace di vedere sempre il bene della persona e fare di tutto per contribuire a realizzarlo…>>.

 Buon cammino come Pellegrini di Speranza. P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce.