Frammenti di luce

Frammenti di Luce.

22 Dicembre 2024. IV Domenica di Avvento – Anno C. << In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».>>  (Lc 1,39-45). *L’evangelista Luca vuole mostraci che l’umanizzazione di Dio, il Verbo che si fa carne, accade nel silenzio e nel nascondimento. *La Parola eterna nel seno di Maria prende carne e in lei e con lei inizia il suo viaggio. Così Maria è la prima evangelizzatrice. Per questo la invochiamo come “Stella dell’evangelizzazione”. *La “fretta” di Maria. Indica la prontezza con cui Maria mette in pratica la Parola di Dio una volta accolta nel suo seno. È l‘amore che spinge Maria ad andare dalla cugina Elisabetta non solo per una visita ma certamente per aiutarla. *Quando si è baciati dalla grazia di Dio e ad essa si corrisponde, si sperimenta la gioia vera: così accade a Maria e ad Elisabetta, ma anche alle due creature che rispettivamente portano in grembo: Gesù e Giovanni che danzano di gioia anche loro. * “E beata colei che ha creduto nell’adempimento delle parole del Signore”.  Maria è beata non perché ha dato la vita fisica a Gesù, ma perché ha ascoltato, accolto, vissuto la Parola. Con questa consapevolezza, con Papa Francesco, preghiamo: << Aiuta, o Madre, la nostra fede! Apri il nostro ascolto alla Parola, perché riconosciamo la voce di Dio e la sua chiamata. Sveglia in noi il desiderio di seguire i suoi passi, uscendo dalla nostra terra e accogliendo la sua promessa. Aiutaci a lasciarci toccare dal suo amore, perché possiamo toccarlo con la fede.>> (Dall’enciclica “Lumen fidei” 60).

 Buona Domenica in cammino come Pellegrini di Speranza! P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce.