Frammenti di luce

Frammenti di Luce.

17 Settembre 2024. San Roberto Bellarmino. << Fratelli, come il corpo è uno solo e ha molte membra, e tutte le membra del corpo, pur essendo molte, sono un corpo solo, così anche il Cristo. Infatti noi tutti siamo stati battezzati mediante un solo Spirito in un solo corpo, Giudei o Greci, schiavi o liberi; e tutti siamo stati dissetati da un solo Spirito. E infatti il corpo non è formato da un membro solo, ma da molte membra. Ora voi siete corpo di Cristo e, ognuno secondo la propria parte, sue membra. Alcuni perciò Dio li ha posti nella Chiesa in primo luogo come apostoli, in secondo luogo come profeti, in terzo luogo come maestri; poi ci sono i miracoli, quindi il dono delle guarigioni, di assistere, di governare, di parlare varie lingue. Sono forse tutti apostoli? Tutti profeti? Tutti maestri? Tutti fanno miracoli? Tutti possiedono il dono delle guarigioni? Tutti parlano lingue? Tutti le interpretano? Desiderate invece intensamente i carismi più grandi.>> (1Cor 12,12-14.27-31a). Come esseri umani, siamo membra di un unico corpo: l’Umanità! E tutti e ciascuno siamo chiamati a cooperare per prenderci cura di tutto il “corpo” soprattutto di quelle membra più povere e sofferenti. Quando viviamo secondo questa “logica del dono” che è iscritta in ogni singola cellula del nostro organismo, allora viviamo secondo la nostra natura più autentica e secondo, quindi, la dignità umana. Altrimenti, viviamo e ci relazioniamo da individui (non persone!!) snaturate, con tutte le conseguenze negative che ne derivano… Come cristiani siamo un “corpo” a più forte ragione, perché membra dell’unico corpo che è Cristo soprattutto per il Battesimo ricevuto.  Ogni cristiano è chiamato a vivere e relazionarsi come membra di questo “corpo mistico-ecclesiale”. Mistico, cioè unito a Cristo per l’azione santificante ed unificante dello Spirito Santo. “Ecclesiale”, perché lo Spirito, se lo ascoltiamo, armonizza ogni membro a beneficio di tutto il corpo ecclesiale ed oltre, cioè di tutta l’umanità. Questo dinamismo non è fantasia e, quindi, illusione. È piuttosto ciò che accade ogni giorno, oltre ogni apparenza e perfino contraddizione ed esperienza negativa. Con questa consapevolezza e gratitudine, preghiamo: <<Santo Spirito, ravviva in ogni essere umano, in particolare di ogni cristiano, di essere membra di un corpo e, quindi, agire sempre mirando al bene dell’intero corpo, che è l’Umanità, che è la Chiesa, cominciando dall’ambiente concreto in cui vive ed opera…>>. Auguri e la nostra corale preghiera per chi porta il nome di Roberto, Roberta! Serena giornata! P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce.