Frammenti di luce

Frammenti di Luce.

13 Settembre 2024. San Giovanni Crisostomo, Vescovo e Dottore della Chiesa – Memoria. << In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo maestro.

Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: “Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio”, mentre tu stesso non vedi la trave che è nel tuo occhio? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello».>> (Lc 6,39-42). Quante sono vere queste parole di Gesù! Certamente dobbiamo aiutare il fratello a togliere la pagliuzza dal suo occhio, ma lo possiamo fare ad una condizione fondamentale: togliere prima la trave che è nei nostri occhi. Dobbiamo imparare ad essere veri con noi stessi e riconoscere ciò che ci impedisce di “vedere”: i nostri limiti, i nostri peccati, più o meno gravi… Dobbiamo stare attenti a non accarezzare la “presunzione” di essere “senza peccato” o comunque che i nostri peccati sono meno gravi degli altri… Attenti, perché questa presunzione nasconde un atteggiamento “ipocrita! Con questa consapevolezza, preghiamo: <<Santo Spirito, donami la luce e la forza dell’umiltà per riconoscere e togliere la “trave” dai miei occhi… >>. Serena giornata! P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce.