Frammenti di luce

Frammenti di Luce.

18 Giugno 2024. <<In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».>> (Mt 5,43-48). *L’essere umano, creato ad immagine e somiglianza di Dio che perdona, ha in sé la capacità embrionale di perdonare. Ma lasciato alle sue sole forze perdonare diventa un’impresa estremamente ardua, se non proprio impossibile. *Per perdonare occorrono delle motivazioni forti. Per uscire dalla spirale dell’odio, della vendetta occorre tanta forza per superare la logica-legge del taglione – occhio per occhio, dente per dente … – e chiedere la grazia di lasciarsi attrarre dalla spirale dell’amore secondo l’esempio e l’insegnamento di Gesù. *Perdonare “conviene” perché rende liberi e migliora la qualità della vita. <<Le ricerche scientifiche sugli effetti del perdono – afferma la prof.ssa Barbara Barcaccia, filosofa e psicoterapeuta – dimostrano che perdonare arreca diversi benefici al benessere psico-fisico: contribuisce ad abbassare la pressione arteriosa, migliora la qualità del sonno, diminuisce il rischio di abuso di alcool o di sostanze, consente di avere relazioni interpersonali più soddisfacenti, diminuisce il rischio di sintomatologia ansiosa e depressiva. Per sintetizzare tutti i dati delle ricerche ad oggi disponibili, si potrebbe dire che perdonare migliora la qualità della vita.>>. Gesù, che sa come siamo fatti, ha proprio ragione quando ci chiede di perdonarci, vuole il nostro vero ed integrale bene (→ di tutta la persona e delle persone in relazione tra di loro)! Perdonare è un cammino-processo di liberazione, perdonati, impariamo, con tanta grazia di Dio, a perdonare. Con questa consapevolezza, preghiamo: <<Santo Spirito, rendici docili nell’apprendere l’arte di perdonare, perdonarci…>>.

 Serena Giornata! P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce.