Frammenti di luce

Frammenti di Luce. 12Luglio 2022.

<< In quel tempo, Gesù si mise a rimproverare le città nelle quali era avvenuta la maggior parte dei suoi prodigi, perché non si erano convertite: «Guai a te, Corazìn! Guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a voi, già da tempo esse, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite. Ebbene, io vi dico: nel giorno del giudizio, Tiro e Sidòne saranno trattate meno duramente di voi. E tu, Cafàrnao, sarai forse innalzata fino al cielo? Fino agli inferi precipiterai! Perché, se a Sòdoma fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a te, oggi essa esisterebbe ancora! Ebbene, io vi dico: nel giorno del giudizio, la terra di Sodòma sarà trattata meno duramente di te!». >> (Mt 11,20-24). Leggendo questo brano del Vangelo ho pensato ai “Novissimi”. Nella visione cattolica, i “Novissimi” (dal latino “Novissima”: le “cose ultime”) sono quelle realtà che riguardano ogni persona umana alla fine della sua vita: morte, giudizio, inferno e paradiso. Un tempo nella catechesi e nella predicazione si parlava di queste realtà. E oggi? Siamo tutti molto concentrati su questa terra!! Oggi, ascoltando questo Vangelo, senza paura e con fiducia, diamo uno sguardo ai “Novissimi”, a quelle realtà “nuove” che ci appariranno quando con la morte si spalancheranno le porte della vita sull’eternità… Con questo sguardo della fede sul nostro destino eterno, per vivere bene nel presente e prepararci a quelle “realtà ultime”, preghiamo: << Ascoltate oggi la sua voce: «Non indurite il cuore, come a Merìba, come nel giorno di Massa nel deserto, dove mi tentarono i vostri padri: mi misero alla prova, pur avendo visto le mie opere. >> (Dal Salmo 94). Confortati da questa visione di fede, serena giornata!

P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce. 12Luglio 2022.