Frammenti di luce

Frammenti di Luce. 26 giugno 2022.

<< Fratelli, Cristo ci ha liberati per la libertà! State dunque saldi e non lasciatevi imporre di nuovo il giogo della schiavitù. Voi infatti, fratelli, siete stati chiamati a libertà. Che questa libertà non divenga però un pretesto per la carne; mediante l’amore siate invece a servizio gli uni degli altri. Tutta la Legge infatti trova la sua pienezza in un solo precetto: «Amerai il tuo prossimo come te stesso». Ma se vi mordete e vi divorate a vicenda, badate almeno di non distruggervi del tutto gli uni gli altri! Vi dico dunque: camminate secondo lo Spirito e non sarete portati a soddisfare il desiderio della carne. La carne infatti ha desideri contrari allo Spirito e lo Spirito ha desideri contrari alla carne; queste cose si oppongono a vicenda, sicché voi non fate quello che vorreste. Ma se vi lasciate guidare dallo Spirito, non siete sotto la Legge. >> (Gal 5,1.13-18). “Amore è/e libertà”. Nella lettera ai Galati, l’apostolo Paolo affronta un argomento di capitale importanza per la fede cristiana. Mentre i cristiani provenienti dal giudaismo affermavano che per salvarsi occorreva osservare la Legge di Mosè e, quindi, bisognava farsi circoncidere (segno di appartenenza al popolo dell’Antica Alleanza), Paolo, con grande passione, afferma quanto gli apostoli avevano deciso nel “concilio” di Gerusalemme: Chi salva è Cristo Gesù, il Crocifisso Risorto, e non la Legge mosaica che serve solo a rendere consapevoli del peccato, ma non libera da esso. Per Paolo, sulla scia dell’insegnamento di Gesù, la vera libertà sboccia e cresce nell’<<amore>> come dono di sé radicato nella fede in Gesù, come leggiamo nel Vangelo di Giovanni: <<Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in lui: «Se rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».>> (Gv 8,31-32). Lui è la Verità, Lui è la Parola fatta carne, l’Amore fatto dono totale e radicale di sé per ogni creatura. In Lui, camminando secondo la sapienza del suo Spirito, sperimentiamo la vera libertà. La mentalità del “mondo” non pensa in tal modo, soprattutto nei nostri tempi. Una mentalità/cultura inzuppata di egoismo ed egocentrismo ritiene che un individuo è libero quando fa ciò che pensa e sente… Se osserviamo onestamente il dinamismo di questa “logica” non ci vuole grande scienza per constatare i danni che essa fa a livello di rapporti interpersonali dentro le famiglie ed in ogni altro ambiente civile, politico, religioso… Con questa consapevolezza, preghiamo: 《Santo Spirito, convertici alla vera libertà che nasce dalla fede in Cristo Gesù alimentata dalla carità vissuta nel concreto quotidiano della nostra esistenza…》. Serena domenica nella libertà di amare!

P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce. 26 giugno 2022.