Frammenti di luce

Frammenti di Luce. 24 Marzo 2022.

<< Così dice il Signore: «Questo ordinai loro: “Ascoltate la mia voce, e io sarò il vostro Dio e voi sarete il mio popolo; camminate sempre sulla strada che vi prescriverò, perché siate felici”. Ma essi non ascoltarono né prestarono orecchio alla mia parola; anzi, procedettero ostinatamente secondo il loro cuore malvagio e, invece di rivolgersi verso di me, mi hanno voltato le spalle … ».>> (cfr Ger 7,23-28). <<Non meno preziosa è anche l’attività individuale, specialmente da parte delle persone, che sono ad essa meglio predisposte riguardo alle varie specie di umana sofferenza, verso le quali l’aiuto non può essere portato che individualmente e personalmente. L’aiuto familiare poi significa sia gli atti d’amore del prossimo, resi alle persone appartenenti alla stessa famiglia, sia l’aiuto reciproco tra le famiglie. E’ difficile elencare qui tutti i tipi ed i diversi ambiti dell’attività « da samaritano » che esistono nella Chiesa e nella società. Bisogna riconoscere che essi sono molto numerosi, ed anche esprimere la gioia perché grazie ad essi i fondamentali valori morali, quali il valore dell’umana solidarietà, il valore dell’amore cristiano del prossimo, formano il quadro della vita sociale e dei rapporti interumani, combattendo su questo fronte le diverse forme dell’odio, della violenza, della crudeltà, del disprezzo per l’uomo, oppure della semplice « insensibilità », cioè dell’indifferenza verso il prossimo e le sue sofferenze.>> (Salvifici Doloris 29 ). In questo tempo di guerra della Russia contro l’Ucraina stiamo sperimentando tanta violenza e crudeltà e, nello stesso tempo, tanta solidarietà, molteplici azioni <<da buon samaritano>>, individuali, familiari e associative… Con questa consapevolezza, preghiamo: <<Santo Spirito, suscita in questo nostro mondo operatori di giustizia, solidarietà e pace… >>.Buon cammino di Quaresima!

P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce. 24 Marzo 2022.