Frammenti di luce

Frammenti di Luce. 17 Febbraio 2022.

<< Fratelli miei, la vostra fede nel Signore nostro Gesù Cristo, Signore della gloria, sia immune da favoritismi personali. Supponiamo che, in una delle vostre riunioni, entri qualcuno con un anello d’oro al dito, vestito lussuosamente, ed entri anche un povero con un vestito logoro. Se guardate colui che è vestito lussuosamente e gli dite: «Tu siediti qui, comodamente», e al povero dite: «Tu mettiti là, in piedi», oppure: «Siediti qui ai piedi del mio sgabello», non fate forse discriminazioni e non siete giudici dai giudizi perversi? Ascoltate, fratelli miei carissimi: Dio non ha forse scelto i poveri agli occhi del mondo, che sono ricchi nella fede ed eredi del Regno, promesso a quelli che lo amano? Voi invece avete disonorato il povero! Non sono forse i ricchi che vi opprimono e vi trascinano davanti ai tribunali? Non sono loro che bestemmiano il bel nome che è stato invocato sopra di voi? Certo, se adempite quella che, secondo la Scrittura, è la legge regale: «Amerai il prossimo tuo come te stesso», fate bene. Ma se fate favoritismi personali, commettete un peccato e siete accusati dalla Legge come trasgressori. >> ( cfr Gc 2,1-9). Giacomo è molto chiaro e non ammette ambiguità: chi crede in Cristo Gesù non può adottare due pesi e due misure. Dunque, “niente favoritismi personali” che privilegiano i ricchi a discapito dei poveri. Il comandamento dell’amore implica attenzione e cura di chi ha più bisogno, quindi dei poveri. Se c’è un privilegio da parte di Dio è proprio verso i poveri “che sono ricchi nella fede ed eredi del Regno”. Riecheggia qui il Vangelo delle Beatitudini: “Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio” (Lc 6,20). Se è vero – e lo è! – che la Chiesa, nella vasta diversificazione delle sue realtà associative e comunitarie, (e i cristiani più in generale), con la collaborazione dei suoi membri, ha cercato di operare a favore dei poveri dai tanti volti, è anche vero che non sono mancati (non mancano?) “favoritismi personali” verso chi più ha e appare, magari “con un anello d’oro al dito, vestito lussuosamente”… Con questa consapevolezza, preghiamo: <<Santo Spirito, donaci il coraggio evangelico di non lasciarci catturare da una “logica clientelare” e di “favoritismi”, ma di agire seguendo criteri di rispetto, giustizia, uguaglianza e dono di sé verso chi ha più bisogno…>>. Serena Giornata!

P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce. 17 Febbraio 2022.