Frammenti di luce

Frammenti di Luce. 19 Gennaio 2022.

 << In quel tempo, Gesù entrò di nuovo nella sinagoga. Vi era lì un uomo che aveva una mano paralizzata, e stavano a vedere se lo guariva in giorno di sabato, per accusarlo. Egli disse all’uomo che aveva la mano paralizzata: «Àlzati, vieni qui in mezzo!». Poi domandò loro: «È lecito in giorno di sabato fare del bene o fare del male, salvare una vita o ucciderla?». Ma essi tacevano. E guardandoli tutt’intorno con indignazione, rattristato per la durezza dei loro cuori, disse all’uomo: «Tendi la mano!». Egli la tese e la sua mano fu guarita. E i farisei uscirono subito con gli erodiani e tennero consiglio contro di lui per farlo morire.>> (Mc 3,1-6). Questo brano conclude le controversie di Gesù con i capi del popolo (cfr (Mc 2,1-3,6). Gesù è un profeta scomodo che sconvolge la rigidità e la presunzione di fedeltà alla legge mosaica da parte dei capi del popolo: per questo va eliminato! La vicenda terrena di Gesù ci insegna che chi sta dalla parte della verità e del bene a favore delle persone, soprattutto quelle più bisognose, non ha vita facile. Anzi, rischia di persona, e, non raramente, sacrificando anche la propria vita. Duemila anni di cristianesimo confermano questa drammatica verità. Con lo sguardo fisso su Gesù, preghiamo: <<Santo Spirito, donaci la perseveranza nel fare il bene possibile, dentro e fuori le nostre famiglie, senza cedere mai allo scoraggiamento, ma confidando nella compagnia e sostegno della “comunione dei santi”…>>. Serena Giornata!

P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce. 19 Gennaio 2022.