Frammenti di luce

Frammenti di Luce. 14 Gennaio 2022.

<<Gesù entrò di nuovo a Cafàrnao, dopo alcuni giorni. Si seppe che era in casa e si radunarono tante persone che non vi era più posto neanche davanti alla porta; ed egli annunciava loro la Parola. Si recarono da lui portando un paralitico, sorretto da quattro persone. Non potendo però portarglielo innanzi, a causa della folla, scoperchiarono il tetto nel punto dove egli si trovava e, fatta un’apertura, calarono la barella su cui era adagiato il paralitico. Gesù, vedendo la loro fede, disse al paralitico: «Figlio, ti sono perdonati i peccati». Erano seduti là alcuni scribi e pensavano in cuor loro: «Perché costui parla così? Bestemmia! Chi può perdonare i peccati, se non Dio solo?». E subito Gesù, conoscendo nel suo spirito che così pensavano tra sé, disse loro: «Perché pensate queste cose nel vostro cuore? Che cosa è più facile: dire al paralitico “Ti sono perdonati i peccati”, oppure dire “Àlzati, prendi la tua barella e cammina”? Ora, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere di perdonare i peccati sulla terra, dico a te – disse al paralitico –: àlzati, prendi la tua barella e va’ a casa tua». Quello si alzò e subito prese la sua barella, sotto gli occhi di tutti se ne andò, e tutti si meravigliarono e lodavano Dio, dicendo: «Non abbiamo mai visto nulla di simile!». >> (Mc 2,1-12). In questo episodio è centrale l’affermazione di Gesù: “il Figlio dell’uomo ha il potere di perdonare i peccati sulla terra”. Egli, col suo modo di agire, rivela di essere colui che libera la creatura umana dal male fisico, morale e spirituale. Egli salva “tutto” la persona! Così facendo rivela il volto misericordioso del Padre. Il mandato di “perdonare i peccati”, Gesù, dopo la sua risurrezione, lo affida ai suoi apostoli e, quindi, ai loro successori. La Chiesa continua questa missione di perdonare, in modo particolare, nei sacramenti del battesimo e della riconciliazione. Nella luce di questo Vangelo impariamo sempre di nuovo a renderci consapevoli di quanto bisogno abbiamo di invocare la “guarigione/purificazione” di tutta la nostra persona, e non solo o soprattutto della guarigione del “corpo”. Per questo, preghiamo: <<Santo Spirito, fa’ che io senta rivolta a me la parola di Gesù che guarisce e salva: «Figlio, ti sono perdonati i peccati».>>. Serena Giornata!

P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce. 14 Gennaio 2022.