Frammenti di luce

Frammenti di Luce. 18 Febbraio 2021.

<< In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Il Figlio dell’uomo deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno». Poi, a tutti, diceva: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua. Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà. Infatti, quale vantaggio ha un uomo che guadagna il mondo intero, ma perde o rovina se stesso?».>> (Lc 9,22-25 ). All’inizio della Quaresima, leggendo-ascoltando questo Vangelo, veniamo sollecitati a verificare con sincerità il nostro “progetto” di vita. Quindi: quali finalità ed obiettivi  ci proponiamo di raggiungere, con quali mezzi e risorse, in quanto tempo, da soli o/e con chi… ? “Se qualcuno vuole venire dietro a me …” Il progetto che cerchiamo di realizzare è ispirato dal Vangelo e a vivere il Vangelo, oppure … ? Dinanzi all’invito di Gesù a seguirlo (“se vuoi”…), rimango perplesso? Ho paura che mi possa chiedere troppo? Temo di perdere la mia “libertà”? Ho sperimentato, invece, che seguire Gesù mi rende veramente “libero” e costruttore di relazioni autentiche, anche se a volte mi costa “sacrifici”? Ho sperimentato che proprio quando “perdo” la mia vita (il mio <io> !), per rimanere fedele al Vangelo, sboccia una “nuova” vita? Fidandoci del Vangelo – che è Parola di vita – e, affidandoci a Colui che ci ha creati e redenti, preghiamo: << Beato l’uomo che non segue il consiglio dei malvagi, non resta  nella via dei peccatori

e non siede in compagnia degli arroganti; ma nella legge del Signore trova la sua gioia, la sua legge medita giorno e notte. // E’ come albero piantato lungo corsi d’acqua, che dà frutto a suo tempo: le sue foglie non appassiscono e tutto quello che fa, riesce bene. >> (Dal Salmo 1). Buon Cammino di Quaresima: 2° giorno!

P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce. 18 Febbraio 2021.