Frammenti di Luce. 12 gennaio 2021.
<< Fratelli … in un passo della Scrittura qualcuno ha dichiarato: «Che cos’è l’uomo perché di lui ti ricordi o il figlio dell’uomo perché tu te ne curi? » …Gesù lo vediamo coronato di gloria e di onore a causa della morte che ha sofferto, perché per la grazia di Dio egli provasse la morte a vantaggio di tutti.>>. (cfr Eb 2,5-12). Se Dio si ricorda e si prende cura di ogni creatura fino al punto di “sacrificare” l’unigenito Figlio per la salvezza di tutti e di ciascuno, quanto grandi e preziose sono la dignità e la vita di ogni persona in ogni fase della sua vita?! Ogni “diritto” ed ogni “dovere” si fonda su questo modo di sentire e di agire di Dio. Sano o malato, ricco o povero, santo o peccatore, il nostro Dio si “ricorda” – cioè, porta nel suo cuore! – e, per questo si prende cura di me, di te, di tutti …Riflettiamo con gratitudine sul valore che è ciascuno di noi agli occhi di Dio e impariamo da Lui a riconoscere, rispettare, tutelare, promuovere la dignità e il valore inestimabile di ogni essere umano. Chi crede in Dio, e nel Dio di Cristo Gesù, non può non prendersi cura di se stesso/a, non può non prendersi cura degli altri, specie di chi ha bisogno. Oggi di chi e come posso prendermi cura? Preghiamo: <<Santo Spirito, fa’ che la paura, l’indifferenza, lo scarto dell’altro siano vinti dalla perseveranza nel ricordo, nella vicinanza che si fa cura concreta dell’altro… >>. Grati a Dio perché “ricordati” e “curati” da Lui, serena giornata!
P. Antonio Santoro omi