Frammenti di Luce. 11 gennaio 2021.
<< Dio, che molte volte e in diversi modi nei tempi antichi aveva parlato ai padri per mezzo dei profeti, ultimamente, in questi giorni, ha parlato a noi per mezzo del Figlio, che ha stabilito erede di tutte le cose e mediante il quale ha fatto anche il mondo. >> (cfr Eb 1,1-6). Stimolati da questa Parola di Dio, chiediamoci: Questo Figlio, oggi, in che modo – come, dove – parla a me? Faccio un esempio. Se ognuno riflette sulla propria esperienza di fede, penso che leggendo le Sacre Scritture e/o ascoltandole in Chiesa, c’è stato un brano, una parola, una frase che ha attirato la nostra attenzione, anzi è stata decisiva in un momento particolare della nostra vita? Invochiamo lo Spirito Santo perché ravvivi in noi questa memoria del nostro vissuto di fede. Chissà quante divine Parole ci hanno toccato! Proviamo a scriverle e lasciamo che ci parlino oggi, ancora una volta. Altro esempio. Dio ci parla anche mediante fatti ed eventi (piacevoli e spiacevoli) della nostra vita personale o della storia o della cronaca. Penso a questo tempo di pandemia: Dio cosa ha voluto/vuole dire non solo all’umanità, ma a me, a te … ? Preghiamo: <<Santo Spirito, affina la mia sensibilità ed intelligenza spirituale perché sappia discernere, cogliere ed accogliere, tra le tante parole, la Divina Parola che illumina, guarisce, libera, salva…>>. Attenti a Dio che ci parla, serena giornata!
P. Antonio Santoro omi