23 Febbraio 2020
<< «Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico”. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste». >> (cfr Mt 5,38-48 ). La perfezione di Dio si rivela nella pienezza del suo amore di misericordia. Misericordia che noi “conosciamo” nella Persona di Gesù che ha donato se stesso sulla croce per liberarci dalla schiavitù di ogni forma di peccato e di morte morale e spirituale. Chi potrà liberarci dalla schiavitù delle inimicizie e perfino dell’odio tra i membri di una stessa famiglia, di una parentela, di gruppi sociali, ideologici, religiosi, politici, sportivi … ? Se Gesù ci chiede di amare i nemici, di superare l’odio ed ogni forma di avversione, crediamo che Egli ci dona anche la forza di amare con un amore di misericordia. Pertanto, non stanchiamoci di invocare la grazia di saper perdonare mediante la pazienza di un cammino di misericordia. Preghiamo perché lo Spirito Santo purifichi la nostra memoria inquinata da ricordi dolorosi e negativi e ravvivi in noi la memoria del bene ricevuto e dato… << Benedici il Signore, anima mia, non dimenticare tutti i suoi benefici. Egli perdona tutte le tue colpe, guarisce tutte le tue infermità, salva dalla fossa la tua vita, ti circonda di bontà e misericordia.>> (Dal Salmo 102/103).